Siti contaminati

I siti inquinati sono aree in cui è stata svolta un'attività industriale o si è verificato un incidente potenzialmente in grado di provocare un danno all'ambiente (acqua, aria e terreno). Questi siti sono stati registrati in un catasto cantonale. Rientrano in questa categoria i siti di deposito (discariche, etc.), i siti aziendali (fabbriche, etc.), aree colpite da incidenti ambientali e impianti di tiro a segno.

La categorizzazione come sito inquinato viene assegnata ad aree in cui è stata rilevata la presenza di sostanze inquinanti nocive per l'ambiente naturale e la salute umana. Tale questione è regolata dall'Ordinanza sui siti contaminati (Ositi), in vigore dal 1° ottobre 1998, che definisce i criteri per la gestione uniforme dei siti contaminati in tutta la Svizzera.

Scrivici per maggiori informazioni

INDAGINE TECNICA E RISANAMENTO

Nell'ambito dei siti contaminati la ditta di Bioggio Econs SA offre i seguenti servizi:


  • Indagine storica: ricerca della documentazione storica (fino ai giorni nostri) relativa al sito contaminato.
  • Stesura del capitolato d'oneri: redazione di documento in cui viene illustrata la situazione generale del sito e pianificazione di prelievi e analisi chimiche da eseguire nell’indagine tecnica.
  • Indagine tecnica: prelievo di campioni di materiale dal sito a diverse profondità  e analisi chimiche dei campioni da parte di un laboratorio certificato esterno o tramite strumentazione XRF nel caso specifico di inquinamento da metalli pesanti.         
  • Progetto di risanamento del sito e direzione dei lavori di bonifica.
  • Rapporto finale di bonifica/risanamento per il disinserimento del sito classificato come inquinato dal catasto cantonale.
  • Sorveglianza del sito al termine del risanamento.
Contattateci se necessitate di un'azienda che esegua gli opportuni rilievi su un sito contaminato.

Tel.: +41 (0)91 604 54 51 E-mail: info@econs.ch